I crediti commerciali: un indicatore cruciale per la tua azienda

Riduci i tempi di incasso delle fatture, libera liquidità e migliora il bilancio aziendale con soluzioni di factoring su misura.

commerciali

I crediti commerciali: un indicatore cruciale per la tua azienda

Con l’avvicinarsi della chiusura dell’anno, molte aziende iniziano a preparare i bilanci, valutando indicatori chiave come costi, fatturato e risultato d’esercizio. Tra questi, i crediti commerciali rappresentano un dato particolarmente osservato da banche e stakeholder.

Il tempo medio di incasso dei crediti commerciali (DSO – Days Sales Outstanding) è infatti un indicatore fondamentale: influisce direttamente sulla liquidità dell’azienda e sulla gestione del capitale circolante. In Italia, nel 2024, il tempo medio di incasso di una fattura è stato di circa 81 giorni, contro una media europea di 58 giorni. Ciò significa che molte fatture emesse negli ultimi mesi dell’anno vengono incassate solo l’anno successivo, riducendo la liquidità disponibile e aumentando i “crediti verso clienti” rispetto al fatturato registrato.


Il factoring: un alleato per la liquidità aziendale

Per mitigare questo fenomeno, le aziende possono ricorrere al factoring, cedendo i crediti commerciali a banche o società specializzate. In pratica, l’azienda riceve in pochi giorni una parte dell’importo delle fatture, pagando una commissione concordata.

La cessione dei crediti può avvenire in due modalità principali:

  • Pro soluto: il rischio di insolvenza del cliente viene trasferito al partner finanziario; l’azienda cedente è sollevata da eventuali inadempienze.

  • Pro solvendo: l’azienda rimane responsabile della solvibilità del cliente; eventuali mancati pagamenti devono essere coperti dall’impresa cedente.


I vantaggi della cessione dei crediti

Il factoring consente alle aziende di incassare più rapidamente fatture con termini di pagamento più lunghi di quelli ottimali per la gestione del capitale circolante. I principali benefici includono:

  • Maggiore liquidità per la gestione operativa.

  • Riduzione dell’onere del recupero crediti, affidato al partner finanziario.

  • Miglioramento del bilancio aziendale e del rating, elemento fondamentale per la reputazione dell’impresa verso banche e fornitori.

È soprattutto a fine anno che il factoring può apportare vantaggi concreti, permettendo all’azienda di chiudere il bilancio in modo più solido.


Vuoi ottimizzare la gestione dei tuoi crediti commerciali?
Scrivi a info@direzioneafc.com per fissare una consulenza gratuita.

Condividi
Twitter
Condividi

Lascia un commento