Perché costruire un piano di tesoreria?
Tra le attività indispensabili in azienda abbiamo la gestione della tesoreria aziendale, detta anche predittiva o avanzata. Sostanzialmente si tratta di uno strumento che si occupa della gestione dei flussi di cassa aziendali; quindi, la differenza tra entrate e uscite di liquidità, che gioca un ruolo fondamentale negli equilibri aziendali.
Tale funzione permette di controllare e pianificare la situazione finanziaria prendendo in considerazione dati storici, presenti e attesi che riguardano ad esempio le metodologie dei pagamenti e la loro periodicità. Attraverso questi dati possiamo creare il budget di fine mese, un documento che permette alle imprese di effettuare previsioni di spese aziendali (come il pagamento dei clienti e dei fornitori) e di avere a disposizione un quadro chiaro e definito dei movimenti effettuati e futuri.
Come gestire la tesoreria aziendale?
Ecco le fasi fondamentali della gestione della tesoreria aziendale:
- Si procede con l’analisi dei flussi monetari di cassa e di banca, in entrata ed uscita dell’impresa, nel breve periodo.
- Si analizza il fabbisogno finanziario che deriva dalla relazione tra entrate e uscite di banca e di cassa e le disponibilità attuali a cui l’azienda può attingere per bisogno di liquidità.
- Si controlla la liquidità e si trovano soluzioni per far fronte al bisogno finanziario.
Ora che si ha un’idea dei punti cruciali per una pianificazione di tesoreria, come si verifica lo stato di salute del fabbisogno finanziario?
Semplice, dal saldo della tesoreria. Se il saldo risulta positivo avremo un’azienda che possiede liquidità, quindi che possiede la capacità di far fronte alle attività ed impegni finanziari presi in carico. Al contrario se il saldo della tesoreria è negativo, l’azienda non possiede liquidità a sufficienza per far fronte a spese ed esigenze aziendali.
Quali sono i vantaggi che ne conseguono?
1. Evitare il rischio di insolvenza
Se un’azienda è insolvente significa che non è in grado di adempiere ai propri obblighi e debiti, questo provoca l’uscita dal mercato e successivamente rischia il fallimento. È possibile evitare questa condizione attuando un monitoraggio regolare del piano di tesoreria, così da avere una maggiore attenzione ai flussi di cassa futuri, rispettando le previsioni formulate.
2. Rilevare e migliorare l’immagine aziendale presso le banche
La concessione di credito alle imprese occupa una delle principali attività svolte dalle banche; per dare luogo a questo prestito, l’istituto di credito fa delle verifiche e accertamenti sullo stato di salute aziendale. Quindi gestendo e pianificando la tesoreria predittiva in modo attendibile e affidabile, si avrà maggiore probabilità di venire finanziati dagli istituti di credito.
3. Supporta i processi decisionali su base previsionale
Un processo decisionale efficace consente di valutare i rischi, sviluppare ed eseguire strategie probabili volte al futuro, rispondendo ai cambiamenti aziendali ed agli eventi esterni in modo pronto. Per questo la gestione di tesoreria risulta uno strumento efficace e utile per il supporto del processo.
4. Migliore utilizzo delle disponibilità
La tesoreria aziendale è l’attività che sta alla base della corretta gestione delle entrate ed uscite di cassa e possiede un ruolo indispensabile. Infatti, l’azienda con la pianificazione e proiezione futura è in grado di stabilire, monitorare e conoscere le disponibilità economiche a cui andrà incontro in futuro. Quindi, sarà in grado di mantenere o addirittura incrementare la propria redditività e liquidità nel tempo. La buona gestione delle disponibilità aziendali può consentire alle imprese di creare una riserva costante da utilizzare per le azioni di investimento non pianificate.
5. Migliore organizzazione
Con la tesoreria aziendale non solo si hanno vantaggi economici, infatti si ha anche uno snellimento delle pratiche lavorative, una migliore organizzazione del lavoro e delle azioni svolte da ogni dipendente ed una maggiore consapevolezza della meta e dell’obiettivo comune a cui ambire.
Siamo giunti al termine: spero che questo articolo abbia fatto chiarezza sul tema della tesoreria aziendale, che è essenziale per il continuativo e futuro processo di pianificazione.
A questo punto vi starete chiedendo: come creare un piano attendibile e affidabile? Contattaci per un incontro conoscitivo, al fine di comprendere quale possa essere la soluzione migliore per te!
Vai su: https://www.direzioneafc.com/contatti/
Seguici:
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/direzioneafc/
Instagram: https://www.instagram.com/direzioneafc/
Facebook: https://www.facebook.com/direzioneAF