Oltre il Costo: la gestione risorse umane come architrave della Crescita Aziendale

Nonostante l'accelerazione tecnologica e la volatilità dei mercati, il successo duraturo di un'impresa si fonda su una premessa immutabile: sono le persone a determinare il vantaggio competitivo. Mentre per anni…

Continua a leggereOltre il Costo: la gestione risorse umane come architrave della Crescita Aziendale

L’Intelligenza Artificiale al servizio delle imprese artigiane: il caso di un fabbro

Quando si parla di Intelligenza Artificiale (AI), spesso si pensa a grandi aziende tecnologiche, a robot o a scenari futuristici. In realtà, l’AI è già oggi uno strumento concreto che…

Continua a leggereL’Intelligenza Artificiale al servizio delle imprese artigiane: il caso di un fabbro

Dal rischio di chiusura alla creazione di valore: il caso di un’azienda metalmeccanica

Cosa succede quando le banche chiudono i rubinetti del credito?Alcuni anni fa, un’impresa metalmeccanica si è trovata proprio in questa situazione: linee di credito ridotte drasticamente e aperture per lo…

Continua a leggereDal rischio di chiusura alla creazione di valore: il caso di un’azienda metalmeccanica

La tesoreria aziendale: perché è fondamentale e come impostarla

La tesoreria aziendale non è solo un’attività di controllo, ma un vero strumento strategico che consente all’imprenditore di pianificare e governare i flussi di cassa. Significa gestire la differenza tra…

Continua a leggereLa tesoreria aziendale: perché è fondamentale e come impostarla
Scopri di più sull'articolo I crediti commerciali: un indicatore cruciale per la tua azienda
commerciali

I crediti commerciali: un indicatore cruciale per la tua azienda

I crediti commerciali: un indicatore cruciale per la tua azienda Con l’avvicinarsi della chiusura dell’anno, molte aziende iniziano a preparare i bilanci, valutando indicatori chiave come costi, fatturato e risultato…

Continua a leggereI crediti commerciali: un indicatore cruciale per la tua azienda
Scopri di più sull'articolo Aree del business plan: cosa dovrebbe considerare l’imprenditore?
imprenditore

Aree del business plan: cosa dovrebbe considerare l’imprenditore?

Il business plan viene utilizzato dall'imprenditore come guida strategica, sia come documento da presentare a istituti finanziari o nuovi soci per la richiesta di finanziamenti. Di questo ne abbiamo già parlato…

Continua a leggereAree del business plan: cosa dovrebbe considerare l’imprenditore?

Business plan: uno strumento guida per imprenditori con idee chiare e non

Uno strumento guida Un’idea, per quanto interessante e brillante sia, da sola non basta; per trasformarla in un’attività di successo ha bisogno di studio, pianificazione e tanta determinazione. Parliamo di…

Continua a leggereBusiness plan: uno strumento guida per imprenditori con idee chiare e non